Crostata di gelatina al limone
Il profumo dei limoni la fa da padrone in questa delicata crostata, ottima per fine pranzo/cena, soprattutto in estate. La gelatina, che non prevede il latte, è l'ideale per chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti
Pasta frolla
250 gr di farina 00
120 gr di burro morbido
120 gr di zucchero
1 uovo
1/2 di lievito
un cucchiaino di succo di limone
Gelatina di limone
1/2 di acqua
200 gr di zucchero
50 gr di fecola
il succo di 3 limoni
la scorza grattugiata di 1 limone
un ricciolo di burro
Preparazione
Preparate la pasta folla e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
La gelatina va preparata in largo anticipo. In un pentolino versate lo zucchero, la fecola e pian piano l'acqua con il succo e la scorza dei limoni. Mescolate bene e mettete sul fuoco fino a che il composto non diventa gelatinoso. A fuoco spento versate il ricciolo di burro, amalgamate e fate raffreddare. Stendete la pasta in una tortiera imburrata e infarinata ( io ne ho usata una con il fondo amovibile perchè è più facile da sfornare ), versate la gelatina e decorate con la frolla avanzata. Infornate per 20 minuti a 180°. Tolta dal forno e raffreddata, cospargete la crostata con lo zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania
Il profumo dei limoni la fa da padrone in questa delicata crostata, ottima per fine pranzo/cena, soprattutto in estate. La gelatina, che non prevede il latte, è l'ideale per chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti
Pasta frolla
250 gr di farina 00
120 gr di burro morbido
120 gr di zucchero
1 uovo
1/2 di lievito
un cucchiaino di succo di limone
Gelatina di limone
1/2 di acqua
200 gr di zucchero
50 gr di fecola
il succo di 3 limoni
la scorza grattugiata di 1 limone
un ricciolo di burro
Preparazione
Preparate la pasta folla e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
La gelatina va preparata in largo anticipo. In un pentolino versate lo zucchero, la fecola e pian piano l'acqua con il succo e la scorza dei limoni. Mescolate bene e mettete sul fuoco fino a che il composto non diventa gelatinoso. A fuoco spento versate il ricciolo di burro, amalgamate e fate raffreddare. Stendete la pasta in una tortiera imburrata e infarinata ( io ne ho usata una con il fondo amovibile perchè è più facile da sfornare ), versate la gelatina e decorate con la frolla avanzata. Infornate per 20 minuti a 180°. Tolta dal forno e raffreddata, cospargete la crostata con lo zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania